L'Ordine degli Ingegneri della provincia di Cosenza è una delle istituzioni più importanti della città bruzia. Nato nel 1950, è il decimo ordine più popoloso d'Italia ...
L'Ordine degli Ingegneri è un ente pubblico non economico sottoposta alla vigilanza del ministero della Giustizia. L'Ordine tra i suoi compiti ha quello principale di tenere l'albo pr ...
La domanda di iscrizione può essere presentata, dall’interessato o da persona incaricata, presso la Segreteria dell’Ordine o inviata tramite servizio postale. La decorrenza dell’iscrizione ha eff ...
EVENTI DI
AGGIORNAMENTO
PROFESSIONALE

Si discuterà di efficienza energetica, criteri per testare l'involucro edilizio, il recupero del calore, le caratteristiche degli impianti termodinamici...

30.09.25

L'evento è gratuito ed a numero chiuso, riservato agli Ingegneri iscritti all'Albo di Cosenza.
Il Convegno è valido ai fini del raggiungimento dei CFP relativi all'Etica e Deontologia Professionale, verranno assegnati n° 3 CFP.

16.09.25

Analisi delle attività svolte su innovazione e sostenibilità, sfide future...

09.07.25
CONVOCAZIONE ASSEMBLEA ORDINARIA DEGLI ISCRITTI
02/09/2025

Ai sensi di legge è indetta l'Assemblea Ordinaria degli iscritti all'Albo, in prima convocazione il giorno 17 settembre 2025 alle ore 8:00 e il 18 settembre 2025 alle ore 18:00 in seconda convocazione, presso la sede dell’Ordine sita in Cosenza, via P. Perugini 25.

Pubblicato il D.lgs 209 riguardante Integrazione e Correttivi al Codice dei Contratti
02/01/2025

Pubblicato con GU n 45/L parte il 31 dicembre 2024 il D.lgs 209 riguardante Integrazione e Correttivi al Codice dei Contratti.

Intervista al Consigliere Nazionale D. Condelli sull'equo compenso
09/12/2024

1)    Consigliere Condelli, é importante fare chiarezza per evitare informazioni svianti, il parere 1463 di Dicembre 2024 del Consiglio di Stato pone veramente un "game over" all'equo compenso?
Io direi che è proprio il contrario. Lo SCHEMA DI DECRETO LEGISLATIVO 31 marzo 2023, N. 36» è stato adottato in attuazione dell’art. 1, comma 4, settimo periodo, della legge delega n. 78 del 2022...

Questo sito per offrire i propri servizi utilizza cookies, navigando sul sito ne autorizzi l'uso. Informazioni CHIUDI