Nomina del Consiglio di Disciplina dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Cosenza:

In data 30 novembre 2012 è stato pubblicato sul Bollettino Ufficiale del ministero della Giustizia il Regolamento per la designazione dei componenti dei Consigli di disciplina territoriali degli Ordini degli Ingegneri a norma dell'articolo 8, comma 3, del Decreto del Presidente della Repubblica 7 agosto 2012 n. 137.

Il Regolamento dà attuazione alle previsioni del DPR n. 137/2012 istitutive dei Consigli di disciplina territoriali per quanto attiene alla loro composizione, nonché alle modalità di designazione, alle cause di incompatibilità e decadenza dalla carica, ai requisiti di onorabilità e professionalità e al procedimento per la nomina dei relativi componenti.

Gli istituendi Consigli di disciplina dovranno essere composti da un numero di membri pari a quello dei consiglieri dei corrispondenti Consigli territoriali dell'Ordine (nel nostro caso, 15). Qualora i Consigli di disciplina territoriali siano composti da più di tre membri, come nel caso dell’Ordine di Cosenza, dovrà essere prevista l'articolazione interna in Collegi di disciplina, ciascuno composto da tre consiglieri, dei quali non più di uno esterno all'Ordine. Il Regolamento (art. 2, commi 2 e ss.) attribuisce ai Collegi l’istruzione e la decisione sui procedimenti assegnati dal Presidente del Consiglio di disciplina territoriale.

Al fine della designazione dei componenti dei Consigli di disciplina e della successiva nomina da parte del Presidente del Tribunale nel cui circondario ha sede il corrispondente Consiglio territoriale dell’Ordine, è necessario anzitutto che gli iscritti, con anzianità di iscrizione all’Albo non inferiore a 5 anni, che intendano partecipare alla selezione,  presentino la loro candidatura entro e non oltre trenta giorni decorrenti dalla data di insediamento del nuovo Consiglio territoriale, quindi, entro e non oltre il 23 luglio 2022.

All’atto della candidatura, gli iscritti hanno l’obbligo di allegare il proprio curriculum vitae, compilato conformemente al modello predisposto dal Consiglio Nazionale (qui di seguito allegato) e rendere la dichiarazione sostitutiva di cui all'art. 4, comma 4, del Regolamento (anch’essa qui allegata).

Si evidenzia che la mancata presentazione del curriculum vitae e/o della dichiarazione determina l'immediata esclusione del candidato dalla partecipazione alla procedura di selezione.

Nel CV allegato alla propria candidatura gli iscritti sono invitati a indicare le proprie esperienze professionali e lavorative, i titoli di studio e le eventuali pubblicazioni di opere monografiche o lavori scientifici concernenti le materie dell'ordinamento della professione di Ingegnere e/o del procedimento disciplinare. Questi costituiscono titoli preferenziali ai fini della designazione del candidato e della successiva nomina a componente del Consiglio di disciplina territoriale.

In conformità al disposto dell’art.4, comma 5, del Regolamento, il Consiglio dell’Ordine si riserva di indicare per la nomina nel Consiglio di disciplina componenti esterni non iscritti all’Albo. In tal caso, la scelta dei componenti esterni avverrà d’intesa con l'interessato/gli interessati. I componenti esterni saranno scelti, previa valutazione dei rispettivi curricula professionali e in assenza delle cause di ineleggibilità di cui al precitato art. 4, comma 4 del Regolamento, tra gli iscritti da almeno 5 anni agli Albi delle professioni regolamentate, giuridiche e tecniche; oppure tra gli esperti in materie giuridiche o tecniche; oppure tra i magistrati ordinari, amministrativi e contabili, anche in pensione.

Entro sessanta giorni dall'insediamento, il Consiglio, esaminati i curricula pervenuti, selezionerà, un numero di candidati pari al doppio del numero dei consiglieri (nel nostro caso 30) e li trasmetterà al Presidente del Tribunale che sarà successivamente chiamato a nominare i componenti del Consiglio di disciplina.

Si invitano, pertanto, gli iscritti interessati, con anzianità di iscrizione all’Albo non inferiore a 5 anni, a far pervenire presso la Segreteria dell’Ordine le eventuali candidature.

Si fa presente, che la partecipazione ai consigli di disciplina è volontaria e gratuita e che le candidature potranno essere consegnate a mano o trasmesse esclusivamente a mezzo posta certificata all’indirizzo di pec dell’Ordine ordine.cosenza@ingpec.eu
 

                                                                                                      IL PRESIDENTE

                                                                                              Ing. Marco Saverio Ghionna

Allegati:

1.     Fac simile domande di ammissione

3.     Modello dichiarazione candidati iscritti all’Ordine;

2.     Modello curriculum vitae iscritti all’Ordine;
 


Elenco Candidature trasmesse al Presidente del tribunale
 

Questo sito per offrire i propri servizi utilizza cookies, navigando sul sito ne autorizzi l'uso. Informazioni CHIUDI