BACK TO  
Convegno Webinar: I rischi dei social media
05/05/2021
ISCRIZIONI CHIUSE
Data evento: mercoledì 05/05/2021
Iscrizioni aperte da venerdì 30/04/2021 09.30

Sede:
Evento WEBINAR

Modalità di partecipazione
REGISTRAZIONE

Organizzatore: Ordine Ingegneri Cosenza - Fondazione Mediterranea per l'Ingegneria
Numero crediti formativi: 3 CFP
Numero max iscritti: 500

mercoledì 5 maggio 2021 ore 9:00

WhatsApp, Telegram, Signal, Facebook, LinkedIn: i social media ci connettono e intrattengono costantemente, soprattutto in tempi di pandemia, ma non mancano i rischi derivanti da un loro uso poco attento. D’altronde, è noto che sui social abbassiamo la guardia e diventiamo più vulnerabili.
Eppure, neanche i giganti tecnologici che gestiscono le più famose piattaforme social sono immuni agli attacchi informatici: ognuno di loro ha subìto consistenti violazioni di dati che hanno portato all'esposizione online di enormi quantità di informazioni sensibili degli utenti che vengono poi archiviati nel Dark Web e messi a disposizione di cyber criminali e truffatori che li sfruttano per compiere crimini come il cracking delle password, il credential stuffing e tentativi di phishing.
Ecco perché un uso attento e programmato dei social media può trasformare un rischio in opportunità, per migliorare la Web reputation personale e delle aziende.


Il Convegno E' RISERVATO AGLI INGEGNERI ISCRITTI ALL'ORDINE DI COSENZA

Il Convegno è gratuito e a numero chiuso.

La partecipazione al Convegno darà diritto all’acquisizione di 3 CFP fatto salvo il limite annuale di 9 CFP previsto per questa tipologia di eventi.

Il Convegno si terrà in modalità FAD sincrona.
La presenza al Convegno sarà rilevata automaticamente dalla piattaforma.

Nella compilazione del “form” si raccomanda la massima cura nella corretta indicazione della e-mail personale (NON INSERIRE PEC) perché è a questa e-mail che la piattaforma invierà il link per partecipare all’evento.
L’indicazione di una e-mail errata vanificherà l’iscrizione.

Si raccomanda altresì, di inserire correttamente il Codice Fiscale (in caratteri MAIUSCOLO) al fine di poter caricare i CFP sulla piattaforma MyIng.
(L'inserimento di un Codice Fiscale errato comporterà la NON attribuzione dei Crediti)

 




Questo sito per offrire i propri servizi utilizza cookies, navigando sul sito ne autorizzi l'uso. Informazioni CHIUDI